lunedì 17 novembre 2025

ParisPHOTO e la malattia del gigantismo.



 

                                           © 2017 Massimo Gurciullo


Il piccolo mondo della fotografia rimane piccolo nonostante Parisphoto.

La mecca della fotografia comincia a soffrire di gigantismo al pari di certa arte contemporanea.

Forse troppe gallerie, stands troppo carichi al punto di sembrare il negozio di un corniciaio, pareti che somigliano tanto a quelle di IKEA. Non è aggiungendo che si schiarisce la mente ma sottraendo.

"L'affaire ParisPHOTO " va a gonfia vele per gli organizzatori un pò meno per molte gallerie piccole che sono approdate da poco alla kermesse.

Novità ? Non credo. Alla vista panoramica un'insalatona mista dove domina il dejà vù.

Le gallerie anche quelle grandi e potenti si affidano a ciò che può chiamarsi "usato sicuro".

ParisPHOTO rimane una fiera commerciale, fatta per vendere.Stop.

Per i nuovi autori, le nuove visioni Parigi offre a Novembre un'altra mezza dozzina di festival e occasioni per esplorare nuove terre. La fotografia è di gran moda, rimane un piccolo mondo che ha un grande pubblico. E Paris ne è la capitale.


Nessun commento: